Villa Corinna é una villa del Monregalese, nata come cascinale nel XVIII secolo, viene convertita nel 1868 in residenza estiva per la famiglia Garelli Sola. I pavimenti a mosaico e cocciopesto, la quadrettatura della facciata esterna e la creazione della torretta sovrastante l'edificio fanno riferimento a tendenze liguri dell'architetto, mentre le volte dipinte di molte sale si inseriscono nella storia decorativa della seconda meta' del XIX secolo. Il terreno agricolo circostante viene trasformato in giardino all'inglese negli stessi anni.
Nel 1911 viene acquistata dal sen. Pietro dei Conti Orsi, nobile famiglia del paese, che viveva e lavorava a Venezia, come luogo di villeggiatura e da allora é rimasta proprietà della stessa famiglia.
La dimensione é ridotta, ma oltre al corpo centrale ci sono due edifici rustici dalle caratteristiche costruttive notevoli e che sono rimasti immutati nelle dimensioni e nell'uso dal 1868.
Villa Corinna
200 anni di storia