Incastonato nel cuore pulsante del Chianti, il Relais Vignale nasce dalla sapiente ristrutturazione di un’antica casa colonica del XVIII secolo. Sin dalle origini la sua storia si interseca con quella del principe di tutti vini: il Chianti, quello classico con il marchio del gallo nero. Il vino dei vini!
Le prime testimonianze risalgono al 1700, quando tra i documenti del Granduca Pietro di Lorena si fa menzione degli allora proprietari Falconi quali commercianti di vino. Successivamente ai Falconi subentrò la famiglia Pianigiani, che migliorò la produzione vinicola incrementandola notevolmente. Il prestigio del Vignale fu suggellato nel 1924, quando proprio tra le sue mura venne siglato l’atto costitutivo del “Gallo Nero”, lo storico Consorzio nato per la difesa del vino tipico del Chianti e della sua marca d’origine. Testimoni di questa continuità sono i documenti originali gelosamente custoditi all’interno degli archivi del Relais Vignale, dove hanno sede legale il Centro Studi Storici Chiantigiani e sede storica il Consorzio Vino Chianti Classico Gallo Nero.
Oggi quest’antica fattoria dalla secolare tradizione è un esclusivo hotel di charme nonché location ideale per ricevimenti di nozze di alto livello, memorabili e unici. Situato a due passi dal centro storico di Radda in Chianti, il Relais Vignale offre ai suoi ospiti l’ambiente accogliente ed elegante di un’antica casa padronale unito all’atmosfera suggestiva e magica delle colline e dei vigneti del Chianti che la circondano in un caldo abbraccio senza fine.
Il meraviglioso giardino popolato di piante e profumatissimi fiori è lo scenario perfetto per l’aperitivo di benvenuto: i suoi ampi e curatissimi spazi verdi, gli affacci sulla vallata della spettacolare campagna toscana ed il romantico e panoramicissimo bordo piscina trasformeranno l’inizio del ricevimento in un’esperienza sublime e indimenticabile. La favolosa terrazza panoramica è, invece, la cornice perfetta per il banchetto vero e proprio. Qui gli sposi ed i loro invitati potranno gustare i veri sapori toscani immersi nel panorama più bello del Chianti, in un tripudio di gusti forti e sinceri tipici della cucina toscana: dalla carne alla griglia ai salumi, passando per i deliziosi formaggi serviti con composte casalinghe fino alla tradizionale pasta fatta in casa. Il tutto, ca va sans dire, innaffiato da generosi calici di pregiatissimo Chianti. Nei giorni più freddi il ricevimento può essere organizzato all’interno della veranda riscaldata della terrazza o nelle accoglienti sale della taverna, dove il braciere resta acceso tutto l’anno e tutti i giorni, o ancora nelle antiche cantine della fattoria sapientemente ristrutturate.
Relais Vignale
300 anni di storia