'Ospite entra tranquillamente, i padroni di casa ti apriranno il cuore'.
Con queste parole incise in latino su un’antica targa di legno e ferro battuto, Masseria Roseto accoglie gli sposi che desiderano trasformare il giorno più bello e importante della loro vita in un evento unico, esclusivo e memorabile. Tra le mura di questa prestigiosa residenza d’epoca situata alle porte di Benevento si respira tutta la forza di una storia illustre, affascinante e millenaria. Fu proprio questo suolo, come si evince da una serie di scavi archeologici risalenti ai primi del Novecento, l’ultimo teatro di guerra della famosa battaglia di Maleventum, che vide capitolare i Romani per mano di Pirro. E sempre qui, sulla spianata della Masseria che all’epoca apparteneva al Marchese Pedicini, si accamparono i garibaldini arruolati per la liberazione del Mezzogiorno italiano dal dominio borbonico. La macchina del tempo ci traghetta all’alba del secolo scorso, quando la famiglia Cotroneo acquistò la proprietà facendola diventare, negli anni, una delle location più chic e richieste del territorio sannita.
Grazie ai restauri sapientemente realizzati una decina d’anni fa, Masseria Roseto ha conservato intatto il suo fascino antico impreziosito da tutti i comfort moderni. Qui gli sposi potranno immergersi in un’atmosfera da sogno dove ogni angolo è impregnato di storia, arte e bellezza: la cornice ideale per scrivere, insieme ai propri cari, il lieto fine di una fiaba d’amore. Tutti gli spazi, ad uso esclusivo degli sposi, potranno essere utilizzati per dar vita ad un wedding day su misura. La meravigliosa aia potrà, ad esempio, essere il set per un elegante aperitivo di benvenuto. Mentre il suggestivo e curatissimo giardino rappresenta lo scenario perfetto per gustare il buffet degli antipasti a base di prodotti tipici della zona. Le sale interne, capaci di accogliere fino a 350 ospiti, sono caratterizzate da pareti in pietra, alti soffitti a volta e spazi caldi e accoglienti, ideali per il banchetto vero e proprio. Immersi nella tranquillità di una natura rigogliosa e vivace, gli sposi potranno anche celebrare il matrimonio con rito civile personalizzandolo in base alle loro preferenze.
La cucina è un altro fiore all'occhiello di Masseria Roseto. Gli chef propongono un menù accattivante ma sempre in linea con la tradizione enogastronomica campana, rivisitata con creatività attraverso un profluvio di sapori autentici e genuini. I vini e l’olio extravergine d’oliva rappresentano due eccellenze prodotte in loco, frutto di mani sapienti e di una tradizione centenaria. Gli sposi potranno coccolare i propri invitati a suon di calici di Don Alfredo, Donna Teresina e di Rosato di Roseto. Oltre a scegliere una vasta gamma di prelibatezze e prodotti autoctoni da inserire all’interno del menù del ricevimento. Per soddisfare tutte le esigenze e i desideri degli sposi, Masseria Roseto mette disposizione uno staff professionale e altamente qualificato che passo dopo passo li seguirà in tutta l’organizzazione dell’evento: dalla scelta dei servizi all’allestimento, dalla mise en place al menù. Il tutto con la supervisione ed il sostegno dei padroni di casa, che con cura e amorevolezza faranno sentire gli sposi veri e propri membri della famiglia.
Masseria Roseto
300 anni di storia