“Sai cos’è la nostra vita? La tua e la mia? Un sogno fatto in Sicilia. Forse stiamo ancora lì e stiamo sognando”. Le parole di Leonardo Sciascia rivelano la bellezza della Sicilia, una terra aspra e opulenta, di grandi contrasti e forti suggestioni, la casa degli dei della Magna Grecia. Un sogno d’amore che trova il suo naturale coronamento a Marsala, città spruzzata d’oro e di mare, in cui tutto è meraviglia e dove, su una collina panoramica, a memoria del suo primigenio uso di residenza e fortezza, sorge la dimora di una delle più antiche famiglie nobiliari italiane. Da qui è possibile abbracciare con lo sguardo Marsala, Mozia, la Riserva dello Stagnone, le Isole Egadi e lo splendido borgo antico di Erice.
Vivere il giorno più importante della propria vita in una cornice di incanto e suggestione, sentendosi parte di una favola infinita, è un desiderio che nel Baglio Oneto Luxury Wine Resort si trasforma in realtà. Tutto, dal paesaggio abbacinante della Sicilia in ogni stagione, all’eterna bellezza di un mare cangiante, al cibo e al vino prodotto direttamente in una struttura traboccante di storia ed eleganza, concorre a creare uno sposalizio indimenticabile, in cui sentirsi per sempre protagonisti. La leggendaria ospitalità siciliana, unita all’eccellenza del luogo, danno vita a una cerimonia senza pari per eleganza ed esclusività.
Il Giardino Belvedere dona l’incanto che solo una natura rigogliosa può dare, avvolgendo gli ospiti nel profumo mediterraneo dell’isola che, come dice Renzo Barbera, è l’impronta del bacio che Dio diede al mondo dopo averlo creato. Un prato verde incorniciato da un’oasi di palme offre agli ospiti la possibilità di degustare fresche bevande siciliane, granite e frutta fresca dinanzi a un panorama che non ha eguali al mondo. Dal giardino si accede alla Terrazza Mandragola, detta anche del Gattopardo, in omaggio a Tomasi di Lampedusa, uno dei grandi scrittori a cui questa isola meravigliosa ha dato i natali: ettari di campagna a perdita d’occhio, vigneti storici del vino Marsala, saline fenicie, una cena impeccabile suggellata da un brindisi al tramonto, magari proprio con il “soave nettare” prodotto nel Baglio stesso… Impossibile immaginare una cornice più perfetta per il giorno del sì!
E l’estasi continua nella Sala della Mandragola, dedicata agli sposi già dal nome, che menziona una pianta usata anticamente per propiziare la fertilità. L’ampia Sala, dal tetto a capanna, ospita banchetti nuziali raffinati, degni di uno scenario tanto esclusivo. Nel giardino della Corte storica, poi, ogni dettaglio è sublime: in un trionfo di gelsomini, rose, menta, robinie e gelsi, nella discrezione all’ombra della Torre merlata e nell’abbraccio sicuro dei cornicioni settecenteschi della casa padronale, un matrimonio all’aperto, allietato dai capolavori dello chef, è tutto ciò che si possa desiderare. A completare il fascino di questo angolo di paradiso, il pozzo storico, di fattura arabeggiante. E ancora, dettagli preziosi come l’allestimento della confettata, del Tableau de Mariage e di angoli a tema su richiesta degli sposi rendono il proprio matrimonio unico e memorabile, vissuto in un’atmosfera di festa e costante meraviglia.