Su quel ramo del Lago di Como che volge a mezzogiorno s’affaccia una delle dimore storiche più antiche e suggestive di tutta la Lombardia: il Castello di Rossino. Fu proprio ... continua
Distanza da Sondrio: circa 53 km
Su quel ramo del Lago di Como che volge a mezzogiorno s’affaccia una delle dimore storiche più antiche e suggestive di tutta la Lombardia: il Castello di Rossino. Fu proprio ... continua
Distanza da Sondrio: circa 53 km
Corona d'Oro
Ultima verifica: 6 Aprile 2021
Esistono luoghi in cui l’anima, cullata dalla bellezza, si ritempra e rinasce più luminosa e forte di prima. Luoghi in cui ci si avvicina all’infinito e ci si perde ... continua
Distanza da Sondrio: circa 56 km
Corona d'Oro
Ultima verifica: 1 Aprile 2021
Palazzo Gallio è una dimora cardinalizia che si trova a Gravedona, in provincia di Como. La dimora venne fondata sul luogo dell'antico castello del paese, oggi non più ... continua
Distanza da Sondrio: circa 43 km
Corona d'Argento
Ultima verifica: 22 Dicembre 2020
Aura del Lago risale alla fine del '700 – inizi '800, e nel corso dei secoli ha subito diverse opere di restauro e aggiunte. Nobile abitazione di ricchi proprietari terrieri, è ... continua
Distanza da Sondrio: circa 52 km
Corona d'Argento
Ultima verifica: 12 Novembre 2020
Villa Suardi, un tempo cuore del borgo “Navale” insieme alle case coloniche, conserva tutto il suo antico splendore e rappresenta una delle dimore storiche più belle ... continua
Distanza da Sondrio: circa 53 km
Corona d'Argento
Ultima verifica: 6 Novembre 2020
Incastonato nel centro storico di Curno, un incantevole borgo a pochi chilometri da Bergamo, il Castello della Marigolda venne edificato intorno al 1260 su di un antico castrum romano ... continua
Distanza da Sondrio: circa 57 km
Corona d'Argento
Ultima verifica: 7 Agosto 2020
Una villa prestigiosa, una torre merlata, un parco secolare: ecco Villa Suardi, lo scenario ideale per un ricevimento di alta classe. Nata nel XIII secolo come residenza fortificata, ...
Fortificazione di origine medievale, fu per tre secoli un monastero, oggi luogo di festa. I primi documenti risalgono all'anno 1000, successivamente nel 1400 i frati carmelitani vi realizzarono ...
Il Castello della Marigolda, dimora vincolata dalla Sovrintendenza dei Beni Storici, è un fortilizio del 1280 che sorge sulle rive del fiume Brembo e fu ritrovo di personaggi ...
Il "Protocollo di Certificazione Residenze d'Epoca" prevede fino a 150 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica e 3 mesi di valutazione. In virtù di questo rigore, finora solo il 0.9% delle dimore storiche candidate ha ottenuto il rilascio del Marchio Residenze d'Epoca e l'assegnazione di una Corona d'Oro, entrando di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.