
L'ingrediente segreto per una vacanza perfetta
“Ma che ci hai messo in questa pasta e fagioli?”, chiede perplesso Ernesto alla moglie Adelina pochi secondi dopo aver messo il cucchiaio in bocca...
Come si sceglie il regalo perfetto?
Un’equipe di psicologi americani della prestigiosa University of Pennsylvania ha dedicato a questo tema addirittura un intero convegno dall’emblematico titolo “La psicologia del dono e del ricevere”.
Come conferma la scienza, l’ansia da regalo è direttamente proporzionale all’importanza della persona che lo riceve.
Se nostra cognata non fa i salti di gioia davanti al profumo che le abbiamo regalato per il suo compleanno ci può dispiacere un po’, ma non ci strapperemo di certo i capelli per la disperazione.
Leggere invece la delusione negli occhi della persona che abbiamo accanto, nel momento in cui scarta il nostro regalo, sarebbe davvero una pugnalata al cuore.
- Non ha gradito, vero? -
E il sommesso “grazie amore” di circostanza che riceveremmo in cambio, non farebbe altro che amplificare il senso di disagio e di frustrazione per aver fatto, agli occhi del nostro partner, un regalo come tanti, che forse ben presto finirà nei meandri oscuri del dimenticatoio.
Leggere la delusione negli occhi del nostro partner è probabilmente una delle paure più grandi quando scegliamo un regalo per stupirla
Ben lo capirono, oltre 70 anni fa, i grandi produttori di diamanti.
Quando alla De Beers coniarono il famoso slogan “Un diamante è per sempre”, sapevano perfettamente che non è il diamante in sé ad essere per sempre, quanto piuttosto la “esperienza emotiva” connessa al privilegio di poterlo sfoggiare.
Un’esperienza che riaccende l’emozione e resta legata per sempre alla persona che lo ha donato.
Dunque, anche secondo la scienza, l’oggetto che regaliamo è solo la punta dell’iceberg. L’elemento magico che fornisce il vero valore ad un regalo è l’esperienza che si cela sotto alla superficie.
Come sappiamo, però, non tutte le esperienze sono indimenticabili.
Ci sono quelle sbiadite e anonime, di quel colore beigiolino smorto che non trasmette nulla. E poi ci sono le esperienze travolgenti, quelle rosso fuoco, che rimangono per sempre impresse nella nostra memoria.
Ti è mai capitato di ascoltare tuo nonno raccontare i terribili anni di guerra?
Il coprifuoco, il rumore degli stivali militari nelle strade deserte, la fame, la povertà, le fughe nelle cantine sotterranee, le bombe, il suono delle campane che annunciavano l’imminente arrivo di un raid aereo…
E mentre ti raccontava tutte queste cose a te sembrava di esser lì, a viver con lui quell’inferno in terra.
Perché nonno ricordava alcuni episodi di guerra fin nei minimi dettagli, nonostante i suoi 80 anni suonati?
Il motivo è semplice: perché quando vivi sulla tua pelle un’esperienza forte, intensa e penetrante essa diventa una pietra miliare, una sorta di giro di boa nella regata della tua vita.
Possono passare giorni, mesi e anni, ma quel ricordo è lì, vivo e pulsante oggi come allora.
Questo vale per le esperienze brutte e vale, soprattutto e per fortuna, per quelle belle.
Non è un caso se una delle tendenze turistiche con il tasso più alto di crescita è proprio il cosiddetto “viaggio esperienziale” e se la stragrande maggioranza dei viaggiatori parte proprio alla ricerca di nuove esperienze.
Non è un caso se in questa direzione le travel company continuano ad investire centinaia di milioni di dollari ogni anno per creare esperienze.
Non è un caso se, quando vent’anni fa abbiamo fondato Residenze d’Epoca, abbiamo scelto di occuparci unicamente di 'turismo esperienziale' (che, a quei tempi, neanche si chiamava ancora così).
Ancora oggi, come allora, lo facciamo selezionando solo le dimore storiche più belle ed esclusive d’Italia, quelle in grado di regalare esperienze uniche e indimenticabili da incastonare nel filo delle perle più preziose e rare della nostra vita.
Si dice, parlando dei regali, che basti il pensiero. In realtà sai bene anche tu che non è così (e chi afferma il contrario dovrebbe provare la prossima volta a regalare solo ‘un pensiero’ e osservare la reazione dell’altra persona).
E’ vero, ci sono persone disposte a fare regali banali che non lasciano alcuna traccia nella memoria. Sono quelle che nella vita si accontentano, quelle a cui non importa di lasciare il segno, quelle che regalano “le solite cose” che sanno di “già visto”.
Tu sei diverso perché hai deciso di far sentire unica e speciale la persona che hai accanto e di lasciarla a bocca aperta.
E, arrivato a questo punto, avrai sicuramente capito che esiste un’unica alternativa: quella di regalarle un’esperienza memorabile.
Proprio perché sappiamo quanto tutto questo sia importante per te, da vent’anni ci occupiamo di selezionare le dimore storiche di pregio più belle ed esclusive d’Italia, scegliendo solo tra quelle certificate ufficialmente da Residenze d'Epoca attraverso un rigoroso Protocollo di Certificazione che include fino a 150 diversi Controlli di Qualità.
Si tratta di ‘piccoli, inestimabili gioielli’ che ti permetteranno di farla sentire la tua regina.
Hai la grande opportunità di diventare nuovamente un eroe ai suoi occhi. Di riconquistare oggi stesso il suo cuore e di scolpire ancora una volta il tuo nome tra i momenti più belli e preziosi della sua vita.
- Vuoi davvero tornare ad essere un eroe ai suoi occhi? -
E ricordati di qualificarti subito come uno dei nostri Ospiti VIP pronunciando le 6 Parole Magiche: "Vi ho visto su Residenze d'Epoca".
Questo ti permetterà di avere accesso ad una serie di privilegi esclusivi riservati solo ai nostri migliori clienti.
- Questi sono i Marchi che identificano le migliori dimore storiche d'Italia -
“Ma che ci hai messo in questa pasta e fagioli?”, chiede perplesso Ernesto alla moglie Adelina pochi secondi dopo aver messo il cucchiaio in bocca...
Chi più spende meno spendeQuesto tormentone era il consiglio preferito di mia nonna Enrica, anche quando dovevo scegliere tra una liquirizia da 50 li...
CHOP! CHOP! CHOP! CHOP!Il taglialegna Peppino gronda di sudore con lo sguardo perso nel vuoto. Ogni volta che imbraccia la sega e inizia a tagliare i ...
“Amore, questo è per te!”Gli occhi di Ramona iniziano a sorridere illuminandosi di tante stelline a forma di cuore. Sono dieci anni che sogna que...
“La più bella e profonda emozione che possiamo provare è il senso del mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza”. Queste parol...
Il "Protocollo di Certificazione Residenze d'Epoca" prevede fino a 150 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica e 3 mesi di valutazione. In virtù di questo rigore, finora solo il 0.6% delle dimore storiche candidate ha ottenuto il rilascio del Marchio Residenze d'Epoca e l'assegnazione di una Corona d'Oro, entrando di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.