Il segreto di Oscar Wilde per scegliere la location perfetta e lasciare tutti a bocca aperta

Tempo di lettura: 4 minuti
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.


I ricordi. 

Sono ciò che resta nel tempo, ciò che custodiamo del nostro passato. Sono i momenti più belli che non vogliamo dimenticare, sono le foto che - messe tutte in fila - formano l'album della nostra vita.

La scienza ha ormai da tempo dimostrato il legame indissolubile tra emozione e memoria.

Ad esempio, chi non ricorda il luogo che ha incorniciato il primo amore o il primo bacio?

Questo perché una bella emozione è in grado di creare un bel ricordo e, viceversa, un bel ricordo è in grado di creare una bella emozione.


- La scienza conferma che i ricordi rafforzano l'opinione che abbiamo delle altre persone - 

Ed è proprio attraverso i ricordi che, ogni volta che pensiamo ad una persona a cui teniamo, a livello inconscio “rafforziamo” dentro di noi l’opinione che abbiamo di lei.

Ecco perché siamo naturalmente propensi a ricordare chi ci ha fatto stare bene e cerchiamo invece di dimenticare chi ci ha procurato dispiacere o dolore.

Si tratta di meccanismi che scattano in modo inconscio.

Sempre a livello inconscio, le persone più attente, sensibili e consapevoli come te sanno quanto sia importante prendersi cura di coloro a cui vogliamo bene, farli sentire speciali, coinvolgerli e renderli spettatori attivi.

Questo è ancora più vero quando si tratta di uno dei momenti più importanti della tua vita, come il giorno del tuo matrimonio.

Scegliere la location per il giorno delle tue nozze è una scelta importante che racconta ai tuoi invitati il tuo buon gusto e il tuo animo raffinato.

Una scelta di classe che gli farà capire quanto ci tieni a loro.

Una scelta che racconterà molto di te e che gli permetterà - attraverso il pregio e la bellezza del posto che hai scelto - di riconoscere in te una persona di grande valore e dagli ottimi gusti.

Scegliere la location giusta per il tuo matrimonio significa comunicare ai tuoi invitati quanto ci tieni a loro

Si dice spesso che ‘L’apparenza non conta’.

A questo proposito, Oscar Wilde diceva spesso: “Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze”. Oscar Wilde sapeva infatti che, almeno all’inizio, é sempre sull'apparenza che si fonda ciò che sappiamo degli altri.


- Oscar sì che la sapeva lunga - 

Che ci piaccia o no, il mondo ci percepisce e ci giudica da come ci muoviamo e parliamo, da come gesticoliamo, da come ci vestiamo, da come volgiamo lo sguardo e da come arrossiamo.

Possiamo pensare alle apparenze come agli abiti che rivestono la realtà e che comunicano agli altri - in modo diretto, immediato e senza filtri - come siamo davvero.

Anche la percezione dei tuoi invitati, senza che tu lo sappia, verrà fortemente influenzata dalla location che sceglierai per il tuo matrimonio, ovvero dall’abito con il quale “rivestirai” il tuo ricevimento di nozze.

L’errore che molti fanno, ma che una persona come te non potrà mai commettere, è quello di trascurare l’importanza delle “apparenze” ed accontentarsi di una location qualsiasi, magari scegliendola su uno dei tanti portali di massa per matrimoni che pubblicano migliaia di ristoranti, agriturismi e villette moderne senza fare alcuna selezione.

A chi non possiede il tuo buon gusto, l’occasione di spendere poco facendosi incantare dalle offerte stracciate presenti su questi portali potrebbe fare gola.

Ma tu, a differenza degli altri, sai che la location che sceglierai rafforzerà l’immagine che le persone a cui tieni hanno di te.

Sai che la location che sceglierai confermerà la tua spiccata sensibilità, la tua colta raffinatezza, la tua capacità di scegliere sempre il meglio.

Soprattutto, sai che la cornice che sceglierai per il tuo evento ti permetterà di sussurrare alle persone a te care - a modo tuo, con eleganza e senza bisogno di proclami - quanto tieni a loro e qual è il posto che occupano nel tuo cuore.

La cornice che sceglierai per il tuo matrimonio ti permetterà di far capire alle persone a te care - con eleganza e senza bisogno di proclami - qual è il posto che occupano nel tuo cuore

E’ proprio perché sappiamo quanto tutto questo sia importante per una persona del tuo livello, che nel corso degli ultimi vent’anni abbiamo selezionato solo le migliori location di pregio per matrimoni.

Castelli, residenze d’epoca e dimore storiche scelte attraverso rigidi controlli annuali per assicurare a te e ai tuoi ospiti quello che meriti.

Le migliori dimore storiche sono solo su Residenze d’Epoca. Se vuoi varcare la loro soglia da protagonista ricordati di pronunciare le 6 Parole Magiche: "Vi ho visto su Residenze d'Epoca".

E’ un semplice gesto che ti qualificherà subito agli occhi dei proprietari delle dimore storiche e ti permetterà di essere accolto come un Cliente VIP, godendo dello stesso trattamento di riguardo riservato solo ai nostri ospiti migliori.

In questo modo il tuo sogno diventerà realtà, trasformandosi nel ricordo più bello di cui tutti parleranno con stupore per anni.


- Questi sono i Marchi che identificano le migliori dimore storiche d'Italia -


Condividi subito questo articolo
×
Sogni un matrimonio perfetto in grado di accendere stupore e meraviglia negli occhi dei tuoi invitati?
9.402 COPPIE DI SPOSI RIVELANO IL SEGRETO PER RENDERE MEMORABILE IL TUO RICEVIMENTO DI NOZZE
Inserisci qui sotto la tua migliore email e scarica subito GRATIS il report WEDDING WOW!
SI, fornisco il consenso al trattamento dei dati personali in base al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) (Privacy Policy)

Sai qual è il segreto per un matrimonio memorabile?

Scoprilo ORA

Articoli correlati

 

Solo 1 su 100 ottiene la Corona d'Oro


Il "Protocollo di Certificazione Residenze d'Epoca" prevede fino a 150 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica e 3 mesi di valutazione. In virtù di questo rigore, finora solo il 0.6% delle dimore storiche candidate ha ottenuto il rilascio del Marchio Residenze d'Epoca e l'assegnazione di una Corona d'Oro, entrando di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.

Scopri perché