Castello di Montegioco
Castello, sec.XVII (Alessandria)
Nell’incanto delle colline tortonesi, in un morbido alternarsi di campi coltivati, vigneti e frutteti, esiste un luogo fiabesco in cui vivere l’atmosfera di un passato sfarzoso coniugato all’eccellenza e al comfort di oggi. Il Castello di Montegioco è una splendida fortezza edificata nella seconda metà del Seicento, appartenuta alle nobili casate dei Malaspina, degli Opizzoni e dei Busseti. Acquisito nel corso degli anni Ottanta dalla famiglia Rossi e sottoposto a un sapiente restauro sotto il vincolo delle Belle Arti, che ne ha preservato unicità e bellezza, vive in rinnovato splendore e dischiude i suoi tesori per celebrazioni selezionate. L’immenso parco secolare di trentacinquemila metri quadrati, punteggiato da antichissime ortensie, circonda il Castello come un abbraccio ed è impreziosito da una splendida fontana in pietra, in un tripudio di alberi e fiori da lasciare senza fiato: lo scenario ideale per feste e banchetti sotto le stelle, e di servizi fotografici particolarmente spettacolari. All’interno, il palazzo rivela la sua imponenza a partire dall’ampio Salone dei Ricevimenti, suggestivo e poetico, con pavimento in cotto e mattoni a vista per proseguire nella superba Sala delle Armature, ornata da grandi finestre, che permette di sentirsi sovrani per un giorno e allestire un convivio sontuoso. I colori tenui si sposano con l’eleganza degli arredi e la luce dorata delle sale interne si accompagna armoniosamente all’opulenza dei giardini, rendendo il Castello di Montegioco la cornice ideale per un matrimonio di grande raffinatezza e romanticismo. La dimora offre, inoltre, l’antica cappella privata dove è possibile officiare la cerimonia. In un susseguirsi armonioso di spazi interni ed esterni, a disposizione degli ospiti vi è il prato inglese, costellato da sedute in midollino e tavolini di marmo, l’affascinante corte porticata, affrescata e impreziosita dallo sguardo delle statue antiche che vi sono collocate, e l’elegante piscina, senza dimenticare quell’ospitalità attenta che permette di sentirsi davvero a casa: le splendide camere rese ancora più magnifiche da affreschi e arredi originali disposte nella struttura e nella dependance sono, naturalmente, a disposizione della sposa e degli invitati che avessero la necessità di privacy e quiete durante una giornata ad alta densità di emozioni. In posizione strategica fra Torino, Milano e Genova, il fascino del castello è un richiamo per gustare la seducente alchimia di eleganza e intimità in un paesaggio da sogno.
Doppia Corona d'Oro
Ultima verifica: 26 Maggio 2023